Stampaggio articoli tecnici in gomma e in plastica. Dalla materia prima, alla lavorazione.

Art.68 – Tappi sigilla circuiti

tappi di protezione sigilla circuiti hanno utilizzo similare ai cappucci art.67 sopra descritti, ma si utilizzano inserendoli nella parte interna del tubo da proteggere. A seconda delle necessità di impiego, i tappi di protezione per circuiti possono essere realizzati in diversi tipi di materiali. In commercio si trovano, infatti, tappi di protezione in plastica, vinile o in gomma, principalmente elastomeri sintetici. Ogni materiale, naturalmente, ha vantaggi e svantaggi. In particolare, i tappi prodotti dalla Masini Gomma S.r.l. sono impiegati per proteggere vari tipi di circuiti dalla polvere, dalle sostanze chimiche e dall’ambiente aggressivo e permettono la verniciatura e i trattamenti galvanici delle serpentine e degli evaporatori, garantendo nel contempo l’assenza di contaminazione all’interno dei circuiti stessi. Questi tappi in gomma sono resistenti all’olio, al grasso, all’acqua, a varie componenti chimiche e ad altri tipi di sostanze e possono essere esposti a una gamma di temperature generalmente comprese fra i –40° e i  +180°C (temperature indicative, in aria). Essi possono essere inoltre realizzati in versioni speciali per resistenze termiche ancora superiori. La formulazione della mescola e la loro conformazione fisica permettono il carico dei circuiti con azoto o altri gas in pressione, garantendo la perfetta tenuta nel tempo.

RIF. (TIPO) Ø EST.
A
mm
H. CHIUSURA
B
mm
H. TOT.
C
mm
Ø FORO
D
mm
C 400 5,2 11,5 14 2,5
C 898 6,4 13,5 16 2,9
C 899 7,9 15,5 19 3,8
C 1089 9,5 16 19 5,6
C 1221 11 20 25 5,8